
In un tipo di pasta svizzero, Qualité & Prix, è stata trovata invece traccia di cipermetrina, acaricida utilizzato nelle coltivazioni dei cereali, del caffè e anche nella coltivazione del cotone. Negli spaghetti Dennerè stato rilevato l’insetticida-nematocida terbufos, usato nelle coltivazioni di barbabietole, tabacco, mais e patate. La concentrazione di tali pesticidi era molto vicina al limite consentito (0.007 mg/Kg sui 0,010 mg/kg ammessi dalle normative), ma nessuna marca supera i limiti consentiti dalla legge. Viene da chiedersi perché sia consentito che gli spaghetti, e la pasta in generale, contenga dei pesticidi…
Nessuna traccia invece di pesticidi nelle confezioni di De Cecco, Garofalo e negli spaghetti Barilla integrali.
Quali marche che utilizzano grano 100% italiano vi consigliamo? Ecco la lista:
- Afeltra
- Alce nero, è in offerta su amazon, clicca qui
- ViviVerde e FiorFiore (Coop)
- Felicetti Monograno e Grano duro biologico, in offerta su amazon, clicca qui
- Floriddia
- Gentile Pastificio Gragnano, in offerta su amazon, clicca qui
- Ghigi
- Girolomoni
- Grano Armando
- Dedicato e Linea biologica (Granoro), in offerta su amazon, clicca qui
- Iris
- Liguori
- Palandri, in offerta su amazon, clicca qui
- Jolly
- Pastificio dei Campi Gragnano, in offerta su amazon, clicca qui
- Sgambaro, in offerta su amazon, clicca qui
- Valle del Grano
- Verrigni
- Voiello, in offera su amazon, clicca qui
(fonti: http://goo.gl/gTJr3H)